Traduttore
العربية简体中文DanskNederlandsEnglishFrançaisDeutschMagyarItalianoPortuguêsРусскийEspañolTürkçe

Ora italiana


Social Media

Programma C.S.A. 2021

14 marzo 2021
inserito da
redazione C.S.A

 

 
 

Causa Covid 19 le normali attività divulgative proseguiranno per tutto il 2021 in videoconferenza. I Sig.ri Soci saranno contattati via mail ed invitati di volta in volta a partecipare ai nostri incontri da remoto. Ci scusiamo per il disagio non dipendente da nostra volontà e restiamo in attesa di riprendere i nostri programmi ( skywatching, pIanetario, convegni, visite a laboratori, viaggi ecc.) in modalità normale.

A partire dal mese di febbraio i nostri corsi periodici, solitamente svolti in sede, si terranno in modalità online, saranno gratuiti per i nostri Soci.
La piattaforma utilizzata sarà “zoom”, sarete avvisati per tempo ricevendo l’invito e la password per partecipare ai nostri appuntamenti online, basterà solo un click e sarete collegati, semplicissimo.

1° appuntamento giovedi 11 febbraio: “Passeggiando sotto le stelle”  Una interessante introduzione all’osservazione del cielo ad occhio nudo o con un semplice binocolo. Impareremo a conoscere quale tipo di oggetti possiamo vedere e ne approfondiremo le caratteristiche. Verrà spiegato in modo molto semplice come avvicinarsi alla volta celeste, passo fondamentale per proseguire poi con l’osservazione strumentale. (1 ora)

Altri argomenti:

Astrofotografia I
Astrofotografia II
Astronomia generale I
Astronomia generale II
Chi ha spento le stelle?
Esopianeti
Sistema solare
Percorsi lunari
Relatività generale
Materia ed energia oscura
Stelle e storie: astronomia dell’Alto Medioevo
Vita nel sistema solare
Aurore boreali
Asterismi
Archeoastronomia I
Archeoastronomia II
Telescopi I
Telescopi II
Missioni Spaziali future
Fattori e cambiamenti climatici
Giganti gassosi
Marte il pianeta rosso
Aspetti scientifici delle costellazioni I
Aspetti scientifici delle costellazioni II
Meteorologia I
Meteorologia II

Affronteremo anche tematiche “borderline”:

Ooparts: (oggetti fuori del tempo)
Antichi astronauti? (comparsa ed evoluzione dell’Uomo sulla Terra e relativi quesiti non risolti)
Terra Piatta (divertente discussione su questa singolare “teoria”)
Antichi testi (tante le domande:” chi siamo, da dove veniamo e dove stiamo andando “)
Cosmologia nell’arte
Paradossi scientifici.

 

Per poter seguire i nostri corsi e vivere le attività dell’Associazione è obbligatorio essere soci.

 

Iscriversi al C.S.A. è molto semplice, basta riempire il modulo di iscrizione ed effettuare un bonifico intestato a:

 

Marcello Albani

IBAN IT 18O 3608105138291039591052            Causale: iscrizione C.S.A.


La quota di iscrizione è di 35€  adulti e 15€ per i bambini al di sotto dei 12 anni.

La quota prevista per i Soci Sostenitori è di 100€

Per ultimare la procedura di iscrizione inviare una mail di conferma di avvenuto pagamento allegando anche il modulo di iscrizione debitamente compilato a:

 

iscrizione.csa@centrostudiastronomici.it

 

A questo punto sarete inseriti nella mailing list C.S.A. e riceverete tutte le news associative.

 

 

Vi aspettiamo per vivere questa splendida avventura

 

Cieli sereni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *