Traduttore
العربية简体中文DanskNederlandsEnglishFrançaisDeutschMagyarItalianoPortuguêsРусскийEspañolTürkçe

Ora italiana


Social Media

SOFTWARE PER L’ASTRONOMIA

ALADIN

Questo è un programma utilizzato a livello professionale per ricercare immagini e dati da tantissimi cataloghi


ALL SKY PLATE SOLVER

Programma che permette di ricavare i dati degli oggetti dalle fotografie, il cosiddetto plate solver


ASTAP

Il programma fa varie cose: permette di ricavare i dati degli oggetti dalle fotografie, unisce le immagini (staking) ed è un visualizzatore di immagini FITS e fotometriche


ASTRAIMAGE

Questo programma è una sorta di Photoshop per l’astrofotografia. Non è potente come il celebre programma


ASTROART

È un programma che serve per elaborare le immagini astronomiche


ASTROIMAGEJ

Un software per lavorare specialmente con immagini fotometriche


ASTROMETRICA

Un software per astrometria


ASTROPANEL Il migliore plugin per Photoshop

Il miglior plugin per Adobe Photoshop dedicato all’astrofotografia. Fa tutto quello che potete trovare in programmi dedicati. Non ha la stessa potenza. Da avere se si lavora soprattutto su Via Lattea e composizione immagini


ASTRO PHOTOGRAFY TOOL Per gestire le serate osservative

Come un coltellino svizzero per le tue sessioni di imaging astronomico, APT ha lo strumento giusto per pianificare, collimare, allineare, mettere a fuoco, inquadrare, controllare/tethering, imaging, sincronizzazione, programmazione, rotazione dei meridiani, analisi e monitoraggio


ASTRONOMY SIMULATION AND ANIMATION

Ricca rassegna di simulazioni ed animazioni flash per illustrare e comprendere i fenomeni dell’astronomia.


ASTROSURFACE

Elaborazione d’immagini e video astronomiche


ASYNX PLANETARIUM

Asynx Planetarium è un software libero che permette di realizzare un semplice planetario, con simulazione del Sistema Solare. Particolarmnte adatto per studenti e bambini, grazie all’adozione di una semplice e intuitiva interfaccia utente.
Disponibile per Windows 2000, XP, NT


ATLANTE LUNARE VIRTUALE

Programma gratuito per lo studio e l’osservazione della Luna


AUTOSTAKKER

Recente programma gratuito per l’elaborazione di immagini ad alta definizione di oggetti del sistema solare come Sole, Luna e pianeti.
Il software, con pochi click, consente l’allineamento e lo stacking (somma digitale) dei fotogrammi di un filmato eseguito con camere planetarie (ma anche reflex digitali) fino ad ottenere un immagine risultante RAW che dovrà poi essere elaborata con altri software dedicati come IRIS o REGISTAX. Il software è velocissimo e consente di raggiungere in poco tempo risultati eccellenti. E’ stato scelto da numerosi astroimagers al posto di IRIS.


AVISTACK

Permette di ottenere i singoli frame da una ripresa per poi fare lo staking. Si usa soprattutto per immagini planetarie


C2A

Un planetario per chi non ha esigenze di natura grafica, ma vuole uno strumento estremamente potente emozionante!


CARTES DU CIEL

Consente la simulazione del cielo e la creazione di mappe stellari attraverso i dati di 16 cataloghi di stelle e oggetti. Inoltre sono mostrati la posizione di pianeti, asteroidi e comete.


CELESTIA

viaggio virtuale 3D nell’Universo (Guida in italiano)


CLEA PROJECT

Ottimi simulatori per capire come lavorano gli astronomi


CLOUD MAKERS,  OS X e iOS

Cloud Makers presenta nuovi applicativi per sistemi Apple (desktop e mobile). Astroimager permette la cattura di immagini astronomiche con le camere CCD più diffuse; Astrotelescope è un software planetario collegabile a montature per il puntamento assistito. Prossimamente sarà disponibile anche un software per l’autoguida. In inglese. Disponibile anche un video tutorial.


C MUNICK

Software che fa riduzione delle immagini per l’osservazione di stelle variabili


DEEPSKYFREE

Versione libera del “Deepsky Astronomy Software”. Particolarmente utile per chi vuol pianificare osservazioni al telescopio.
Le sue funzionalità sono limitate ad un numero ridotto di oggetti celesti (circa 11000), selezionati con grande cura.
Disponibile per Windows 95/98/Me/XP/2000/NT


DEEP SKY STACKER

Software gratuito per l’elaborazione di immagini astronomiche. Consente di gestire tutto il workflow della fotografia deep-sky in modo automatico. Un’alternativa al più completo IRIS.


FIRECAPTURE

Un tool completo per catturare le immagini planetarie


FITS LIBERATOR

Software della NASA per elaborare le immagini fits


GOOGLE MARS

Applicazione che permette di esplorare il pianeta rosso.
In inglese



GOOGLE MOON
Applicazione web che mostra un mosaico di fotografie della Luna, corredate di mappe topografiche della NASA, che permette l’esplorazione del nostro satellite naturale.
In inglese.


GOOGLE SKY

Software free è un plugin che, in Google Earth, abilita la funzione che permette di esplorare il cielo stellato navigando tra stelle, costellazioni e galassie.


HITCHHIKER

Simulatore astronomico, è un software da scaricare ed impiegare liberamente, ti permette di controllare le immagini sullo schermo visualizzandole in diverse dimensioni e da angolazioni diverse


JUPOS

Software nato per unire le immagini di Giove per studiante la struttura e l’evoluzione


iMERGE

Programma di staking e per creare mosaici. Lavora con file e con video


ImmPPG

Un semplicissimo programma di per post-produrre le immagini


MAXIM DL Per l’astrofotografo più esigente

Una suite che va dall’acquisizione delle immagini all’elaborazione. Permette di fare tutto ciò che concerne l’organizzazione di una sessione osservativa. Unico neo, il prezzo, ma la qualità si paga


N.I.N.A.

Questo prodotto opensource permette di gestire tutte le fasi dell’osservazione. È ancora un po’ acerbo, ma i presupposti per rivaleggiare coi prodotti più blasonati ci sono


OCCULT

Questo programma permette di predire qualunque tipo di occultazione


OCCULTWATCHER

Questo programma è specifico per predire le occultazioni asteroidali


PHD GUIDING

PHD Guiding è progettato per essere semplice, ma fornisce un potente ed intelligente software di auto-guida per astrofotografia. E’ disponiibile sia per PC e MAC. Basta collegare la montatura, la fotocamera, selezionare una stella e iniziare a guidare. Questo è tutto!


PHP2  Il migliore per l’autoguida

Questo software opensource è sicuramente il più famoso ed utilizzato per l’autoguida


PIPP

Questo software è un pre-processing per le immagini planetarie. Permette di convertire file video in immagini


PIXINSIGHT  Il migliore per elaborazioni immagini deep sky

Se si vuole fare elaborazione di foto del profondo cielo, questo è in assoluto il programma migliore. Nato solo per astrofotografia


PNEBULAE

Sito italiano dedicato alle nebulose planetarie


SALSAJ

Questa piccola utility è sfruttata soprattutto se si vogliono analizzare spettri radio, ma non solo


SAOIMAGEDS9

Questo programma è un visualizzatore di immagini a livello professionale


SEQUATOR

Altro piccolo utile e leggero programma per fare staking di immagini e non solo


STARNET

Questa è una utility che permette di togliere le stelle dalle immagini del profondo cielo


STARSTAX

Questo software nasce per realizzare startrail


STAR TOOLS

Nasce come alternativa al più blasonato PixInsight. Progetto ancora distante dal precedente, ma strumento all’apparenza più semplice


STARTRAIS Ottimo per startrail

Con un nome così altro non si può fare che non startrails


STELLARIUM

planetario virtuale per il tuo computer


TERRA ET CAELUM

animazioni sui terremoti, moti della Luna, sistema solare, meccanica celeste


THE PLANET EXPLORER

The Planets Explorer è un simulatore 3D del Sistema Solare. Essendo la rappresentazione totalmente dinamica, gli oggetti celesti possono essere osservati da qualunque punto del sistema solare.
Richiede l’ambiente Java e Java3D


VISUALlSPEC

Serve per ricerche spettroscopiche


VOYAGER Per gestire le serate osservative

Software made in Italy che gestisce tutte le fasi dell’osservazione: numero di riprese, fuoco, etc.


WINSTARS 3

Planetario e simulatore spaziale.
In inglese.


WORLD WIDE TELESCOPE

Software free da scaricare ed eseguire sul tuo computer che, come un telescopio virtuale, ti permetterà di esplorare il cielo in un emozionante viaggio attraverso le immagini ad alta definizione usate per le loro ricerche dagli stessi scienziati Nasa, trasmesse da alcuni importanti telescopi del mondo, compreso il noto telescopio Hubble, in orbita nello spazio. E’ possibile servirsi di “tour” predefiniti o creare propri tour personalizzati.


wxASTROCAPTURE

Software freeware sviluppato da Martin Burri and Carsten Arnhol per acquisire immagini da webcam. Disponibile per S.O. Linux e Windows


XEPHEM

Software scientifico per la determinazione delle effemeridi. Contiene le informazioni orbitali di tutti i pianeti del sistema solare e dei satelliti della Terra, di Marte, Giove, Saturno e Urano.
Disponibile (anche codice sorgente) per Linux, FreeBSD, MAC Os, Solaris, AIX, HP-UX e OpenVMS